Dipinto che rappresenta La vanitosa
Titolo: La vanitosa
Anno: 1987
Tecnica: Tecnica mista su tela
Misure: 86 cm x 190 cm
Repertorio: #17

Nota critica                                                                                                                                       La contestazione si svolge nella sequenza delle ‘‘Preziose e ridicole”; in questo mettere a fuoco il non senso di una cura di sé per nessuno, nell’ironia che insiste nello smascherare la vanità. La vanitosa ma con dentro il senso di una profonda malinconia, in quel segno che costruisce le linee di un corpo, che non è nel gesto frivolo, in quel viso sdoppiato in ombra ma si presenta in una sua insondata e repressa sensualità, in una sua trattenuta energia di vita.

Elio Mercuri, Catalogo “O. de Cataldo, Dipinti – dal 1970 al 1983”