Titolo: Il lupo è morto
Anno: 1991
Tecnica: Tempera e carbone su carta
Misure: 110 cm x 153 cm
Repertorio: #33
Nota critica
E’ il compimento di una “‘figura’’ che ha segnato nella ricerca dell’artista un’incidenza fondamentale. “Gli animali del sogno”’ presentano e incarnano le angosce più segrete dell’anima. Il lupo — non è piu il lupo cattivo della trasformazione di Dracula e i cui tratti appaiono talvolta nelle trasformazioni dei lineamenti del volto, del nostro stesso volto — si pensi ai “‘lupi” famelici, con occhi e lingue di fuoco, allucinativa presenza in quadri tremendi di Kubiu, — è morto e viene portato sulle spalle dalla donna con la stessa valenza e tenerezza di significato della figura di Buon Pastore, in questa laico conquista di liberazione che il viaggio del sé ha compiuto nei fondali bui che dividono il corpo dall’anima.